Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Fortino di Mazzallakkar

Fortino di Mazzallakkar

Fortezze / Sambuca di Sicilia

A ridosso delle acque del lago Arancio, nel territorio di Sambuca di Sicilia, si possono individuare i ruderi di un fortino costruito dagli Arabi e chiamato Fortino di Mazzallakkar.

Esso si trova nella zona dei Mulini, chiamata così per la presenza di diversi mulini funzionanti grazie alle acque di Rincione, tra la collina Castellazzo e la Torre Cellaro che si estende nella parte bassa del territorio di Sambuca di Sicilia.

Il fortino ha una forma quadrangolare; in ogni angolo si eleva un torrione di forma circolare, coperto da una cupoletta in pietra calcarea con un ornato cuspidale che forse fu una fiamma o una mezzaluna. I torrioni sono dotati di feritoie e l'altezza delle mura raggiunge circa 4 metri.

Le escursioni termiche e le depressioni idro-geologiche stanno distruggendo irrimediabilmente questo capolavoro storico e architettonico, unico in tutta la Sicilia.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Biglietti

Servizi

Condividi

92017 Sambuca di Sicilia - Agrigento

Fortino di Mazzallakkar
2529 hits

Aggiornamento Pagina: 19/11/2019

Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.