Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Forte di Bard

Forte di Bard

Bard / Fortezze

Il forte di Bard è un complesso fortificato fatto riedificare nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard. La particolare posizione della rocca dov'è situato il forte, lungo il corso della Dora Baltea, permise in passato un agevole controllo del passaggio in entrambe le direttrici da e per la Francia. Documenti storici testimoniano la presenza di un presidio ostrogoto (Clausuræ augustanæ) nell'area già nel VI secolo, ovvero all'epoca di Teodorico: in particolare, di una guarnigione consistente di 60 uomini.

Dopo un lungo periodo di abbandono, il forte è stato totalmente restaurato con interventi ispirati al design e al recupero conservativo: è stato aperto ai visitatori nel gennaio 2006. Attualmente ospita esposizioni di arte antica, moderna, contemporanea e di fotografia. Il Forte è inoltre sede di tre percorsi permanenti: Il museo delle Alpi, Alpi dei ragazzi e Le prigioni, oltre a un quarto in corso di completamento (Il museo del Forte).

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Ven.
10.00-18.00

Sab. Dom. Festivi
10.00-19.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Accesso Disabili
  • Attività Didattica
  • Audioguida
  • Caffetteria
  • Guardaroba
  • Mostre
  • Visite Guidate

Condividi

Via Vittorio Emanuele II, 85

11020 Bard - Aosta

Tel: +39 0125 833811

Forte di Bard
3167 hits

Le Prigioni del Forte Bard

Museo delle Alpi

Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere

Aggiornamento Pagina: 12/10/2021

Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.