Duomo di Marsala
Il Duomo di Marsala è stato costruito intorno al 1176 per volontà dei Normanni, è dedicato a San Tommaso Becket di Canterbury, a causa del naufragio di un’imbarcazione sulla spiaggia di Marsala che trasportava colonne corinzie destinate alla costruzione della chiesa di San Tommaso in Inghilterra .
L’attuale struttura risale al XVII secolo, l’edificio misura 80 metri in lunghezza, 36 metri in larghezza e in altezza per 25. La facciata esterna, ultimata soltanto nel 1956, si estende in senso orizzontale in stile barocco . Il Duomo presenta due campanili angolari sovrastati da una cupola per ciascuno sotto le quali si ergono le quattro statue di San Giovanni Battista, San Tommaso, San Leone e San Gregorio Magno.
L'interno è suddiviso in tre navate da colonne in marmo. Sulle navate laterali si aprono dodici cappelle. In esse sono custodite opere di Domenico e Antonello Gagini, Antonello Riccio, Bartolomeo Berrettaro.
Indirizzo
- Piazza della Repubblica
- 91025 Marsala - Trapani
Contatti
- Telefono: +39 0923 716295